Titolo ironico... volevo dire che non tutte le ciambelle escono col buco e in questo caso è la seconda volta che provo a fare un biscourne ma mi esce sbilenco. Ve lo mostro... anche se bruttarello credo che comunque ci attaccherò un nastrino e ne farò un portachiavi per casa mia. Il biscourne l'ho ricamato ad hardanger, usando i punti passati descritti su una rivista "Diana" che ho trovato in edicola.
Mostro i due lati. Etamine bianca e mulinè DMC 798, ma quanto mi piace!

invece di usare il classico bottoncino, su un lato ho messo una perlina indiana intonata al filo e sull'altro lato ho scelto una rosellina chiara. Mi piace tanto questa variante, e mi ha fatto passare il malumore per aver fatto le cuciture storte al biscourne.

Non so dove sbaglio, qui si vede proprio, la differenza eppure mi sono messa a misurarlo con il righello il punto scritto per essere sicura di non sbagliare, e onestamente so che ho passato i punti una alla volta con la cucitura, perchè altrimenti si vedrebbe arricciato... dove sbaglio???
Dato che c'ero ho fatto anche una prova con il ricamo hardanger, eseguendo punti passati con il filo perlè sfumato, che ha una gradazione molto più tenue rispetto alle matassine di variegato che a volte ha dei contrasti netti che non gradisco molto.

foto leggermente in ombra, scusate.

foto di insieme...
