


In più ho finalmente deciso cosa ricamare per gli scambi, sia quello proposto da Carlotta con i sacchettini per l'amica segreta e sia quello ideato da me per le mie amiche crocettine. Ho spulciato per giorni nei loro blog alla ricerca delle loro preferenze in fatto di soggetti e colori, e per altrettanti giorni ho cercato schemi fra le mie riviste. Forse forse sono arrivata alla conclusione, ora è proprio ora di mettersi a ricamare.
Il mio tempo per ricamare è diminuito, perchè ho seguito nelle due settimane scorse, il mio bimbo per il suo inserimento all'asilo, e in più ho iniziato a lavorare un pò, ma dovendo conciliare il bimbo e il lavoro, ricamare è sempre più difficile. Dovrò riorganizzare la mia vita. Si tratta di un breve periodo per fortuna.
3 commenti:
Ciao Sonia,
ti comunico che il w.e. è stato produttivo... per lo scambio, ho scelto ed iniziato.
Per il fatto di conciliare famiglia lavoro e ricamo è dura ma ce la possiamo fare... siamo piene di risorse noi donne!! Io ho un lavoro a tempo pieno, una famiglia con 2 bambini... e in più la mia passione... il ricamo.
ciaoo
Manuela
il mestiere di "donna" non è mai facile... eppure ci chiamano il sesso debole... boh... con tutto quello che facciamo in confronto agli uomini!
http://lisoladellecrocette.splinder.com/ che belli questi ricami,complimenti
Posta un commento